Single Blog

L’altra metà del cielo… e oltre

Eventi, Roma
L’altra metà del cielo

Dal 31 ottobre  al 14 novembre 2025
Inaugurazione venerdì 31 ottobre 2025 alle ore 18.
Sede espositiva: Casa Internazionale delle Donne Via della Lungara, 19, Roma
Orario mostra: giovedì 09–19:30, venerdì 09–19:30, sabato Chiuso, domenica Chiuso, lunedì 09–19:30, martedì 09–19:30, mercoledì 09–19:30
Curatrice: Loredana Trestin
Assistente curatore: Maria Cristina Bianchi
Responsabile organizzazione: Valentina Maggiolo
Segnalatori d’arte: Giulia Lanza, Ludovica Dagna, Federica Angelucci, Marta Zugarelli
Art direction e web: Anna Maria Ferrari Artemisiaonline.eu
Social media manager: Anna Poddine

|L’altra metà del cielo_segnalibroL’altra metà del cielo_A3L’altra metà del cielo_invito |

Gli artisti che espongono sono:

Lucio Carbeli Bellolio, Cornelia Caminada, Maria Daloiso, Valentina Violetta De Luca, Antonella Iris De Pascale, Georgiana, Carola Helwing, Kohki Hirata, Lenka Kanalošová, Sena Kaya, Kim Meehee, Marta Latawiec, Tarja Onali, Ksenija Lucija Pataran, Alex Pauwels, Aina Putniņa, Elleni Regulus, Sciaradamuri, Lea Simokovic, Kai Umiyanagi, Wei Wei, Yuuki

Con la partecipazione di Mauro Conciatori, regista e videoartista,
autore di intensi ritratti di donne nel cinema e nell’arte.
Dalla sensibilità di Francesca al nuovo docufilm su Pasolini.
Un dialogo sull’universo femminile tra visione e verità.

La Casa Internazionale delle Donne è da sempre luogo di incontro, memoria e trasformazione. In questo spazio carico di significato, la mostra “L’altra metà del cielo… e oltre” si propone come riflessione collettiva sull’identità, sulla relazione tra i generi e sul ruolo dell’arte nel raccontare il sociale.

Attraverso la partecipazione di artiste e artisti provenienti da percorsi e sensibilità differenti, l’esposizione vuole superare le barriere dell’appartenenza per aprire un dialogo libero, inclusivo e plurale, nel segno di una cultura che non separa, ma connette.

Promossa in un contesto che ha fatto dell’impegno civile e culturale il proprio fondamento, la mostra rappresenta un’occasione per interrogarsi — insieme — su cosa significhi oggi sostenere il cielo del cambiamento.

“Le donne sorreggono l’altra metà del cielo.”

Con questa celebre affermazione, Mao Zedong riconosceva pubblicamente il ruolo imprescindibile delle donne nella società. Oggi, quel cielo si è trasformato, si è allargato, si è fatto spazio comune di confronto, resistenza, fragilità e forza, non più attribuibile a una sola metà, ma a una molteplicità di voci, sguardi, esperienze.

La mostra “L’altra metà del cielo… e oltre”, ospitata nella simbolica cornice della Casa Internazionale delle Donne a Roma, propone un percorso artistico che parte da quella metà storicamente negata o marginalizzata, per spingersi oltre: oltre il genere, oltre le definizioni, oltre le frontiere dellarappresentazione.

In questo “oltre”, trovano spazio le differenze, i conflitti, le ferite e le speranze che attraversano le identità contemporanee. La partecipazione sia femminile che maschile non è una concessione, ma una scelta consapevole per costruire un dialogo corale, dove l’arte diventa strumento di lettura e interpretazione del sociale, delle relazioni, dei silenzi e delle rivoluzioni quotidiane.

Gli artisti sono invitati a indagare cosa significa oggi “sorreggere il cielo”: è un atto di resistenza? Un desiderio di cura? Una sfida collettiva? Il cielo può crollare o essere ricostruito? Può diventare spazio di libertà?

Le opere potranno esplorare liberamente il tema, muovendosi tra suggestioni personali e riflessioni universali, senza vincoli di medium o linguaggio, purché nel segno di un oltre che parli a tutti.

Loredana Trestin

Catalogo

 

Foto Gallery

Questo slideshow richiede JavaScript.