Single Blog

OLTRE LA MASCHERA: l’arte del sogno e dell’illusione

Eventi
Oltre la maschera

Dal 15 febbraio – 2 marzo 2025
Inaugurazione sabato 15 febbraio 2025 alle ore 17:30
Sede espositiva: Palazzo Pisani Revedin, Centro Culturale Futures Arts Gallery, Calle San Paternian – San Marco 4013/A 30124 Venezia
Orario mostra: Tutti i giorni eccetto il lunedì dalle ore 10.30 alle ore 13.30 e dalle ore 14.30 alle ore 18.30.
Cura e direzione artistica: Loredana Trestin
In collaborazione con: Alessandro Giansanti – Agarte – Fucina delle Arti
Assistente curatore: Maria Cristina Bianchi
Responsabile organizzazione: Valentina Maggiolo
Segnalatori d’arte: Ludovica Dagna, Marta Zugarelli
Art direction e web: Anna Maria Ferrari, ARTEMISIAONLINE.EU
Social media manager: Anna Poddine

| Oltre la maschera_Segnalibro | Oltre la maschera_Invitation |

Partecipano gli artisti:
Against Lora Art, Rosarinho Andrade, Raffi Bashlian, Vittorio Cacciandra, Manuel Cristani, Valentina Violetta De Luca, De Pieri, Renata Edin, Manuela Eibensteiner, Elijah Grannis, Nira Granott Fox, Therese Groeneweg, Édgar Güiza, Violeta Hristova, Hydenothing Art, Antonella Iris De Pascale, Aleksandra Istorik, HsuehYao Lu, Maria Elias Art, Nazanin, Isilda Rosado, Robert S. Mroczynski, Melody Van Gompel, John Von Kleist, Kerstin Waitschull.

L’illusione è una verità che non abbiamo ancora compreso” Gérard de Nerval. Nel periodo del Carnevale, Venezia si trasforma in un teatro di maschere, dove identità, realtà e sogno si mescolano. In questa mostra, “Oltre la maschera: l’arte del sogno e dell’illusione,” l’arte contemporanea invita a guardare al di là della superficie per scoprire un mondo dove le maschere non nascondono, ma svelano le illusioni che spesso ci costruiscono e ci confinano. Attraverso opere che evocano sogni, desideri e il continuo gioco di luci e ombre, gli artisti si fanno specchio di un’umanità che si confronta con le proprie incertezze e aspirazioni, in bilico tra l’essere e l’apparire. In un’epoca in cui l’immagine è tutto, questa esposizione sfida il visitatore a smascherarsi, a vedere sé stesso non solo come parte di una comunità, ma anche come portatore di una propria identità, costantemente in lotta tra il bisogno di appartenenza e l’autenticità. Qui, il sogno e l’illusione non sono solo vie di fuga, ma strumenti di riscoperta. .

Loredana Trestin

CATALOGO

 

PHOTO GALLERY