Single Blog

Oltre la Soglia: Arte e Umanità in Dialogo

Eventi, Napoli
Oltre la Soglia: Arte e Umanità in Dialogo – esposizione d'arte contemporanea

Dal 21 novembre al 2 dicembre 2025
Opening venerdì 21 novembre ore 18
Sede espositiva: Chiesa di S. Maria di Portosalvo Via Alcide De Gasperi, 42, 80133, Napoli
Orario mostra: dal martedì al venerdì, dalle 10:00 alle 18:00, sab e dom dalle 9:30 alle 14:30
Cura e direzione artistica: Loredana Trestin
Assistente curatore: Maria Cristina Bianchi
Responsabile organizzazione: Valentina Maggiolo
Segnalatori d’arte: Federica Angelucci, Ludovica Dagna, Giulia Lanza, Valeriano Venneri, Marta Zugarelli
Art direction e web: Anna Maria Ferrari Artemisiaonline.eu
Social media manager: Anna Poddine

| Oltre la soglia_invito |

Artisti in mostra:

Alex of Artexinia, Hercher Angelika, Anni Em, Rebecca Antoniou, Lorena Barros, Helena Bezzerra, Leyla Brodie, Marta Maria Catalano, Martine Cecchetto, Manuel Condriac, Elizabeth de la Concepcion Rojas, Yehudith Maria Ferrara, Pando Fortes, Jimmy Juen, Christian Kleiman, Maryna Kulow, La Palma Arte, Villy Manolakaou, Ayi Mensah, Georgiana Nicola, Oliwia Olejak, Alex Pauwels, Rosaria Piccione, Annalisa Schirinzi, Silence Sky, Giusy Tamburrano, Yunitskaya A.

OLTRE LA SOGLIA: Arte e Umanità in Dialogo Cosa significa attraversare una soglia? Non solo un ingresso fisico, ma un passaggio interiore. Un invito a lasciare fuori il frastuono quotidiano per entrare in uno spazio di ascolto, silenzio e riflessione. “Oltre la Soglia” è un percorso che intreccia arte e spiritualità, memoria e presente. La chiesa di Santa Maria di Portosalvo, custode di secoli di storia e affacciata sul mare di Napoli, è da sempre simbolo di protezione e passaggio. Le sue mura, intrise di storia e devozione, oggi accolgono l’arte come nuova forma di navigazione interiore e collettiva. Ogni opera diventa una rotta da seguire, un approdo simbolico dove emozioni e visioni si intrecciano. Così, lo spazio che un tempo custodiva preghiere e speranze dei marinai si apre ora a un viaggio condiviso: un mare di linguaggi, sensibilità e coscienze che si incontrano e si riconoscono. Il mare, simbolo di movimento e incontro, diventa metafora di un viaggio umano e sociale: dall’indifferenza alla partecipazione, dalla chiusura all’accoglienza, dal semplice osservare al sentire.

 Loredana Trestin

Catalogo

 

Foto Gallery